La Bernasconi Biseta, da diverso tempo, ha orientato le proprie strategie processuali e produttive verso politiche green. Tra le prerogative: difesa e tutela della sostenibilità ambientale. Una scelta che ha trasformato la nostra azienda in una delle realtà italiane più virtuose e impegnate in questo campo. Diventando Case Study in molte Università e in Istituti Afam del nostro Paese.
Tra i progetti analizzati “TEXTILE DESIGN FOR SUSTAINABLE MANUFACTURING. STRATEGIE E PROCESSI PER UNA PRODUZIONE SECOND LIFE E GREEN”. Che, ha come obiettivo quello di trasformare filati e tessuti destinati allo scarto in conoscenza. Ovvero, ripensarli e renderli materiali per la divulgazione didattico-formativa. Un modo inedito per coinvolgere le nuove generazioni verso lo studio della moda e del tessile.
–
Lo scarto quindi, come patrimonio formativo.